massimo lugaresi
mercoledì 1 ottobre 2025
Piazze Piene
Urne vuote. La disfatta marchigiana, prevista da Linkiesta, assieme alle (prossime) dimissioni della Schlein, spupazzata dalla corrente ostile, per il suo infantile antagonismo landiniano, creano problemi al miscuglio chiamato Pd. L'ansia del potere, anche infinitesimale, l'ha condotto ad un accordo con l'Union Valdotaine. Linkiesta, attribuisce la disfatta marchigiana all'illusione di sfruttare la Flottiglia e Gaza come strategia politica. Mario Lavia scrive su Linkiesta che il Partito democratico ha scambiato la Flotilla e la kefiah per strategia politica, ignorando i problemi dei cittadini in un’elezione amministrativa. Un disastro minimizzato troppo in fretta. La strada è quella giusta, bisogna insistere, lo hanno suonato e detto a La 7, rifugio dell'antagonismo. Non esiste autocritica e continuano a viaggiare su strade separate, fingendo di essere ancora un partito. Il fattore Gaza non sembra avere portato ai democratici, tantomeno ai 5 stelle, nessun aumento di credibilità. L'enorme fanfara provocata dalla Flottiglia ha forse dato fastidio ai cittadini che volevano discutere dei loro problemi. L'antagonismo, come è sempre successo a sinistra (vera), rappresenta una modesta percentuale di voti, ma una chiassosa rappresentanza. Il "miscuglio" chiamato Pd è stato uno sbaglio. Deve riferire al Parlamento la Ducetta?