massimo lugaresi
mercoledì 5 novembre 2025
Littizzetto No??'
Le ripetute, negli anni, notizie di ripescaggi giudiziari, condotti male ed il comportamento di certi magistrati, hanno collocato la fortissima associazione nelle vesti di un partito che cura gli interessi della casa. L'Anm è il sindacato più potente in Italia, aspetti che qualsiasi altro paese, avrebbe rinnegato. Non ho bisogno di dire quale sarà il mio voto, ho sperimentato sulla mia pelle e quella familiare, cosa significhi passare tre giorni e tre notti alla Dozza di Bologna, senza avere commesso niente. Siamo nel 1992 ed il carcere era già pieno di "risorse". Penso che il referendum sia arrivato perfino troppo tardi, spinto da un partito di governo assediato. La separazione delle carriere è un atto dovuto per rispettare concetti costituzionali e la necessaria terzietà dei giudici. Pensare che i pubblici ministeri possano diventare degli sceriffi al comando dei sindaci, è offensivo. Il problema, spesso dramma, della sicurezza deve trovare una soluzione rapida con un atteggiamento univoco e comprensibile anche nelle più rapide sentenze. La drammatizzazione della riforma vede anche dei curiosi voltafaccia. Ricordo che il Pci era largamente favorevole alla separazione. Oggi si è rivoltata la collocazione delle parti. Sembra che la corrente giudiziaria, per dettare la strategia, voglia assumere noti personaggi come testimonial. Ho letto diversi nomi, sempre quelli, manca la Littizzetto.
