giovedì 24 ottobre 2024

Opposizione Patetica

Il Pd non riesce 
ad azzecarne una, dopo avere delegato la scelta della segretaria ai grillini. Mentre il partito democratico, coniato con il marchio del potere, diviso con quasi tutti, nei venti anni di regime, non ha attrezzature, nemmeno giornalistiche, per mantenere credibile il difficile mestiere dell'oppositore. L'uso della magistratura è un pericoloso boomerang che ha già colpito Di Pietro. Rimane disdicevole che tutti i magistrati appaiano con la penna rossa, come pensare che gli antagonisti siano tutti Salis. Quando finiscono di condividire articoli di Repubblica e Domani, con l'alterno aiuto del Messaggero, Carlino e Mattino e l'apparizione (ogni tanto) di Matteo Renzi che, per personale esperienza, non condivide lo sbandierato concetto della giustizia uguale per tutti, si rivolgono a Mattarella, custode della Costituzione, variabile solo per la sinistra. Il Presidente non cade nel tranello, rimane una indispensabile figura costituzionale super partes, utile nei momenti di sbandamento della democrazia. La querelle e la scelta dei paesi sicuri, assomiglia ad una beffa, sulla pelle di tanti cittadini, adescati ed usati per mantenere la florida industria degli sbarchi concordati su prenotazione. Sembra però che il fato ambientale ce l'abbia particolarmente con l'Emilia e Romagna. Sarebbe utile e necessario, trovare un accordo per il nostro territorio, indicando le necessarie priorità. Meno lifting e più torrenti in sicurezza. La Fossa dei Mulini non si tocca e non si chiude. 
massimo lugaresi