massimo lugaresi
sabato 26 ottobre 2024
A Riveder le Stelle
Nella Divina Commedia, romanzetto rispetto alla storia dei 5 stelle, il riveder le stelle rappresenta la speranza. Mentre il divorzio tra il Conte di Volturara e Beppe Grillo, segna la brutta fine di una delle (poche) speranze nella nostra politica. Avevano ormai quasi tutto, quando se ne sono accorti, hanno trasformato la bella invenzione nel miserevole centro di distribuzione di dorate poltrone a misconosciuti personaggi, scelti dalla ruota della fortuna pentastellata. Fine ingloriosa ed arrivo (inevitabile) della Ducetta. La triste pagliacciata tra il comico inventore del temibile giocattolo ed uno sconosciuto avvocato, portato non si sa da chi, permetterà, per un pò, di usare il simbolo, non i cittadini.
Lo scontro tra Grillo e Conte è la degna conclusione della più clamorosa presa in giro nella politica italiana, così titola Mario Lavia su Linkiesta, solido rappresentante della corrente radical chic, che non disdegna i voti, ma la vicinanza. Il fondatore del Movimento cinque stelle e l’avvocato di Volturara Appula sono due facce della stessa medaglia, entrambi responsabili di questo pasticcio di partito, trasformista tra il sudamericano e il mediorientale. Però a Rimini il voto diventa utile.