massimo lugaresi
giovedì 17 ottobre 2024
Radicalizzati
Una volta, per la sinistra, era naturale, appoggiare la Palestina, nella disperata difesa dalle occupazioni israeliane, spinte dai rabbini con le trecce. La Striscia di Gaza è sempre stata contesa dalle due parti. La potenza di fuoco è, a dismisura, favorevole agli israeliani, assistiti dalla finanza mondiale. Gli Stati Uniti sono un coccolante partner da sempre. L'esercito israeliano e l'intelligence, sono famosi per efficienza ed armamenti forniti dalla nazione tutelante. I palestinesi hanno sopportato tutto dal dopoguerra e per rispondere hanno inventato i kamikaze umani. Raccontare che lo sterminio attuale è una risposta al terrorismo di Hamas è credibile per Repubblica ed il circo che la circonda. La Meloni è nata convinta. La stranezza dei comportamenti della politica italiana è tale da mostrare due donne al comando di partiti egemoni al governo ed opposizione, ufficialmente, con la stessa risposta, cara allo stragismo di Netan. L'assurda situazione rende patetica l'altalenante posizione del Pd ed invotabile la destra. Credo però che la bilancia elettorale premierà ancora la Giorgia. Il campo largo è stata l'ultima fallimentare, perfino offensiva, proposta. Unione coltivatori dell'assurdo politico. L'unico modo per liberare gli ostaggi, ammettendo siano la ragione delle stragi compiute finora, era coinvolgere le due coalizioni e costringere i belligeranti ad una pace concordata e sostenibile in futuro. Cosa che avverrà in Ucraina, però con Putin a capotavola.