mercoledì 15 ottobre 2025

Tempi Bui

Difficile trovare una periodo così buio per la sinistra in senso largo, quindi con i cinque stelle, ma pochi voti. Esiste una differenza strutturale tra i due (quasi) partiti. Il Movimento quando è stato chiamato al governo ha fallito clamorosamente. Non ha componenti attrezzate, solo qualche personaggio, con breve esperienza locale può essere convertibile, il resto veleggia. Per il Pd il potere è una linfa necessaria per mantenere il partito e le fonti di sicuro sostegno, con voto. L'altra rude trasformazione riguarda il più grande sindacato italiano. Siamo (iscritto) diventati partecipanti alle chiamate di Landini che ha rotto la storica comunione d'intenti ,con le altre due sigle. Pensa di aiutare l'opposizione o vuole dividere ulteriormente il partito di riferimento? Ammettendo sia il Pd. Intanto la Meloni, unico premier donna presente alla festa per la fine (?) della guerra, con la guest star Donaldone, aumenta la distanza dalla concorrente di sinistra. Sembra possibile il riconoscimento della Palestina, altro passo del lungo cammino, senza nascondere le possibiltà di interruzione. L'estromissione di Hamas dal futuro governo della Striscia è un possibile detonatore. Continuo per mera comodità e varietà degli spunti, ad usare Dagospia e (molto meno) Linkiesta. L'uso continuo di volgari epiteti come "Statista della Garbatella" sperando di sminuire la forza della Meloni è un giochino quasi infantile, come usare i dati Istat sulla povertà per accusare Giorgetti. Una delle cause è (sicuramente) il voluto aumento degli ingressi irregolari. Abbiamo vinto contro Israele. Impossibile tenere fuori uno sport popolare dalle ripercussioni politiche. Alla fine pagano solo le forze dell'ordine. 
massimo lugaresi