martedì 30 luglio 2024

La Cina é (più) Vicina

La Ducetta è andata in Cina. Viaggio che viene interpretato come una offesa all'occidentalismo che (tutti) devono mostrare nei confronti dei più forti e pericolosi nemici dei padroni americani. Altro esempio di diplomazia inutile, perfino dannosa, secondo l'ubbidiente Linkiesta. Queste cose le faceva anche Forlani. Il Premier eletto dagli italiani da enorme fastidio alla propaganda del campo largo, i cui confini non sono ancora definiti. Le diatribe, lotte, insulti vengono tacitati, in particolare quelli tra Grillo e l'avvocato di pochi. I successi della sinistra sono sempre di stampo giudiziario. Toti (una T) è stato eliminato senza un processo. Per quello c'è tempo. La visita della Meloni, portavoce di aziende con (ancora) fortissimo impatto, mostra come per alcune industrie l'adattamento al nuovo governo sia molto simile a quello camaleontico della Rai. Non rimane che "gufare" e sperare che il governo cada per interni sabotaggi accreditabili di solito al doppio giochismo azzurro. La minaccia di "privatizzare" la Rai ha riportato (subito) gli eredi di B, sulla corretta via. 
massimo lugaresi