massimo lugaresi
martedì 11 febbraio 2025
Il Gioco si fà duro
Lo spunto di Dagospia viene (stancamente) dal Domani, il giornale che alla sperimentata dimestichezza con alcune procure, aggiunge anche familiarità con Servizi poco Segreti. Lo spoil system non è ancora arrivato alle dimensioni americane. La Meloni ha mostrato visibile disinteresse per il ditino accusatore, rimanendo a casa, disertando il plotone d'esecuzione e divulgatori già pronti. Il Gioco, si fà duro, ma usando il termine sportivo, ammetto, da juventino, la sorpresa per il rigore negato al Como. Non riesco a capire certe interpretazioni, spesso milanesi, ma il penalty per il tocco di mani in area va rivisto. Non toglie la pochezza che esprime la mia squadra. Allenatore borioso e permaloso, culto di personalità, gioco copiato male, sacrificando alcuni giocatori inutilmente. Lo dico adesso perchè nel caso vincesse lo scudetto dovrei essere felice. Tanto non succede. La bomba Donaldone sta facendo cambiare e tremare il mondo. L'Unione Europea in disarmo, emette deboli lamenti. La Meloni si accoda, può avere ragione. Odio le sanzioni, sinonimo di arroganza politica, negando il libero commercio. Tutti liberisti del.. Intanto l'Anm, ha cambiato presidente votando un "moderato". Altro segnale, fintamente silenzioso, che hanno oltrepassato (abbondantemente) il limite. Sui legami tra forze politiche, movimenti e servizi segreti c'è una enciclopedia di precedenti, ad ogni cambiamento del potere governativo. Siamo nel pericolo di massimo grado. E' cambiato il padrone del mondo. Al momento siamo (prudentemente) accucciati ai suoi piedoni.