massimo lugaresi
giovedì 6 febbraio 2025
La Casa degli Altri
Uno (non solo) dei vizi radical chic è quello di guardarsi allo specchio delle brame, ritenendosi gli unici ed inarrivabili spargitori di sentenze. La Casa degli Altri, particolarmente quella della Ducetta, dopo essere stata perquisita in ogni angolo è sempre da osservare e criticare con la solita puzzetta sotto il naso. Giudizi sprezzanti, emessi da pulpiti (Repubblica, La Stampa, Messaggero, Carlino (alle volte) e Mattino napoletano, ripresi da La 7, la nuova Kabul televisiva. Conduttori e comparse la considerano l'Arabia Saudita dei contratti. Quanto durerà? Trump in pochi giorni si è presentato, senza moine od infingimenti. Sarà la linea americana? Significa un brusco ritiro nei confini e la prossima fine della Nato. Non è poco. L'Europa della Ursula rimane nuda e cruda. Non è un spettacolo gradito. First America significa questo. Molti pensavano fosse solo propaganda elettorale a cui noi siamo docilmente abituati. La nostra sinistra ha governato con tutti, shakerata da Prodi e compare Franceschini, Dopo avere prestato servizio alla Schlein, sembra sia loro intenzione abbandonarla ad una delle tre cittadinanze, meglio la più lontana ed ostile. Leggo sempre LInkiesta di Mario Lavia poi "guardo" Dagospia. Ci sono momenti di irresistibile umorismo provocato dalla pochezza di idee e proposte dell'opposizione. La fine peggiore della nostra gauche, affidata ad antagonisti, imbrattatori e sindacalisti del venerdi casalingo. Non hanno capito e non accettano che la Meloni abbia portato il suo partito ai livelli di Matteo Renzi, partendo dai prefissi della politica. Il tifone colpisce la nostra penisola e quasi tutta l' Europa. Francia e Spagna ci seguono, la Gran Bretagna è fuori per una scelta che "deve" essere considerata fallimentare. Il ministro Giorgetti conferma, con pochi altri, che la qualità della destra è superiore al grillismo di Gigetto. Su tanti aspetti mostrano ingenuità dovuta ai tanti anni nelghetto della politica. Hanno governato, spesso male, solo poche città e regioni, poi è arrivata la donna necessaria a sinistra . Siete ancora nelle mani di Prodi. Contenti voi.