martedì 18 marzo 2025

Le ancelle dell'Informazione

Per trovare qualche spunto non allineato, devi ricorrere sempre a Travaglio. La difficoltà di nutrirsi con una informazione corretta, quindi doverosamente vera, aumenta. Le pagine dei giornaloni, in particolare quelli con l'elmetto di Elkann, sono diventate senza spinte, spudoratamente devote al vangelo di Davos, che predica la guerra. La splendida notizia di permutare auto invendibili con carri armati dotati delle migliori garanzie di pagamento è una "fortuna" legata agli eventi bellici scatenati ad hoc. Si diceva, una volta, che almeno ogni 30 anni, si "deve" scatenare l'inferno per prosciugare i magazzini pieni di armi. Quelli statunitensi hanno chiuso i battenti del servizio di gendarmeria mondiale. Sono nati altri concorrenti che silenziosamente sono (forse) più forti. La corsa all'armamento per gli Stati Uniti, nella versione trumpiana, vale solo per la difesa dei confini. Per la Groenlandia e Panama può fare eccezione. Detta così sembra cosa semplice. E' una rivoluzione. Basta vedere cosa succede nel nostro paese che ringrazia gli alleati per la liberazione dal fascismo, solo dopo che i russi avevano sconfitto il nazismo. Hanno però meticolosamente bombardato città e causato migliaia di morti, lasciando anche qualche nascituro (stranamente) nero. Peccati perdonati. Cosa succederà con le (tante) stazioni imperanti in Italia e non solo? L'esercito della Nato esisteva ed è stato impiegato spesso. Cambia però il generale, la collina la possiamo fornire noi.
massimo lugaresi