skip to main |
skip to sidebar
Da qualche giorno non "guardavo" Dagospia. Messi peggio di quanto pensassi (male). La scomparsa della 3 cittadinanze è ormai consolidata, nessuno la cerca. L'hanno ritirata dalla politica, a lei sconosciuta, lasciandola a Landini, per arredare gli scioperi settimanali, alternati con la magistratura, unica al mondo. Riarmiamo l'Europa è il motto dell'ultimo tailleur bellico della Ursula. Sembra però che la realtà operativa sia molto più complicata. Il galletto (?) francese sembra il padrone europeo, in realtà conta un ca..anche nel suolo francese. I partiti si spaccano piacevolmente, sono disgustosi i vecchi comunisti che dimenticano il passato per lucrare le briciole che il presente ancora offre. Non è colpa della vecchiaia incipiente. L'opportunismo è una delle penose variabili della politica. Gli stipendi sono estremamente appetibili. Per recuperare il ritardo con Stati Unuiti e Russia, in gara dal dopoguerra, ci vorranno decenni e tanti miliardi sottratti a spese più bisognose. Siete sicuri che questa strategia che vi mostra "sdraiati" al comando di un presidente stracotto, non porti ad autentiche rivoluzioni sociali ed elettorali? Non cito la sinistra diventata componente talmente variegata che citarla al plurale è offensivo. Regno Unito, monarchia compresa, prende il posto della allora potente Germania e con la Francia nucleare, dirigono il gregge europeo con l'eccezione di Orban. Difficile capire l'orientamento del nostro governo ed in particolare della Meloni, passata dai bacini a Biden, all'omaggio a Trump, ad una posizione bellica che ricorda quelle assunte nel passato. Per non correre rischi, saltano i confronti parlamentari. Draghi sarà euforico. Giusto trovargli un posticino. Ha vinto il Partito di Davos. Meno macchine, più carri armati.massimo lugaresi
PS E' morto Todro