martedì 24 dicembre 2024

Open Arms


Quali sono gli effetti della inaspettata decisione dei giudici palermitani sul "sequestratore"? Al momento si sente e vede solo la felicità di Salvini, quasi tutti i leghisti e buona parte del governo. Se per caso dopo avere guardato le nude figure di Dagospia, ti avventuri nella lettura di uno degli articoli copiati dai giornali del campo largo, ti rendi conto che il danno a sinistra è quasi irreparabile. L'assoluzione piena, perchè il fatto non sussiste è un pugno al viso della Schelin e del suo partito ormai incomprensibile. La direzione suggerita alla segretaria con 3 cittadinanze e la debolezza del personaggio, confermano le difficoltà della sinistra. Il Fatto Quotidiano di Travaglio è il più pericoloso dei compagni di viaggio. E' rimasto al giustizialismo, cavalcando una delle caratteristiche, una volta vincenti, del suo non partito. Il menù grillino è scarso, hanno sciupato in poco tempo il raccolto. L'esperienza governativa di Conte è stata disastrosa, al punto che la rinnegano. Anche la figura "smemorata" dell'allora premier che non ricorda di avere condiviso l'opera di Salvini, si colloca tra le tristezze del nostro ricco panorama. Open Arms è il nome della nave, battente bandiera spagnola che nell'agosto 2019 raccolse 147 richiedenti asilo, tutti per caso prenotato, davanti alle coste libiche. Volevano raggiungere solo i porti sicuri di sbarcare. I nostri erano gli unici sempre aperti per volontà ecclesiastiche, mescolate con una sinistra perdente. Indagini e relativo processo che potevano valere solo in Italia. Abbiamo speso milioni inutilmente. Non apro il sipario giudiziario che mi porterebbe al posto di Salvini, già conosciuto, ma la prima domanda che sorge è se sia possibile una conduzione giudiziaria secondo i tempi della politica. L'Associazione dei Magistrati racconta che è la dimostrazione della loro non politicizzazione. Eppure sembra che vada bene a tutti, eccetto Renzi. La Schlein è un autentico disastro, forse involontario. 
lugaresi massimo