massimo lugaresi
giovedì 30 gennaio 2025
Declassificati
Lo spoil system, negli States, consente al vincitore di occupare (tutto) il potere concesso dalla costituzione. Trump aveva avvisato che avrebbe declassificato una serie di segreti (democratici) che riguardavano anche la morte "improvvisa" di John Fitzgerald Kennedy ad opera della solita misteriosa controfigura. Il primo "segreto" ha già suscitato polemiche, nemmeno troppo insistenti, come accade sempre con i nostri padroni atlantici. Chi ha voluto contraddirli ha pagato dolorosamente. E' iniziato lo spoglio, giornalistico, delle notizie secretate, La prima compare ovviamente sul Giornale, non certo una delle gemelle informative di Elkann. Scrivono notizie come gioca la Juve. Ha fallito anche questo allenatore. Ne hanno (subito) contattato un altro per nascondere i veri colpevoli ed incapaci. Se pensate alla scelta dell'allenatrice del Pd, capite in che mani la sinistra è piombata. Puro masochismo di genere. Un rapporto della Cia del 1962, ora declassificato, propone alla Casa Bianca di "uccidere" soldati americani, incolpando Castro (allora il nemico di moda) per giustificare la guerra contro Cuba. Scenario che si ripete. Non contenti, pensarono di fare saltare in aria anche le navi statunitensi e di attaccare le loro stesse basi militari, per creare la solita ondata di indignazione nazionale. Il documento formato dai "vertici" militari fu respinto dal Presidente Kennedy. Venne assassinato l'anno dopo. Condivisioni, analogie e riflessioni, sorgono naturalmente.