massimo lugaresi
venerdì 4 aprile 2025
Le Due Europe
A Strasburgo va in scena la solita spaccatura del Pd, raccontata da Mario Lavia per Linkiesta, volenteroso esecutore dei voleri della corrente Davos. Questa divisione viene definita a bassa intensità. Rimane la silenziosa astensione della segretaria piddina, nonostante il parere favorevole delle 3 cittadinanze che contano e di Bonaccini, mancato braveheart. I riformisti (di cosa?) voteranno a favore della relazione sul riarmo europeo, i fedeli di Schlein si asterranno o voteranno contro. Decaro e Bonaccini scelgono la linea della segretaria per non aggravare la situazione. Anche oggi il Partito democratico si divide: stessa ora, stesso luogo, stesso tema. Strasburgo, politica di difesa europea, riarmo. La Relazione annuale sull’attuazione della politica di sicurezza e di difesa comune, messa a punto da socialisti, liberali e popolari, nella quale si conferma, in un quadro più completo, con grande rilievo alla causa ucraina, l’appoggio alla politica di difesa europea e al riarmo, stavolta si prevede che i deputati vicini a Elly Schlein voteranno contro o si asterranno (come l’ultima volta, il tredici marzo), mentre i riformisti voteranno a favore. Non si sa chi voterà per gli zaini della sopravvivenza. Occorre dire che il giustizialismo italiano è molto più accurato e duro. La Marine sembra fuori gioco, decretato dal Var giudiziario di Macron. Siete sicuri sia un vantaggio?