lugaresi massimo
sabato 12 aprile 2025
Strategia o Follia?
Occorre dire che la domanda sorge spontaneamente a qualche miliardo di persone. Non deve preoccupare che sia balenata anche a Dagospia, dopo avere condiviso un articolo del WSJ. Le gemelle Elkann non arrivano a tanto. La domanda è Trump c'è o ci fa?. I dazi sono elementi di una strategia oppure pericolosa follia? La provenienza dei dubbi è sicuramente nemica, ma il copione finora è stato bizzarro. Rimane indiscutibile che ha impresso una svolta epocale alle postazioni occidentali, abituate ad obbedire tacendo. Ci rimane sempre un Re ed una Regina 2 britannici. I dazi sono, come le sanzioni, armi a doppio taglio. Se pensiamo ai risultati penosi di quelli contro la Russia, qualche preoccupazione deve nascere, se non sei un cameriere di Davos. Rimangono tre mesi di attesa per una soluzione meno drastica che metta un riparo all'immenso debito americano e nello stesso tempo non inciti, senza bisogno, a Riarmare l'Europa. La risposta dei (tanti) nemici di Trump è naturalmente in sintonia con la definizione del personaggio: pazzo, esaltato, pericoloso. Sono quelli che hanno "sopportato" Biden. Torno nella culla dei fedeli vassalli degli ex padroni del mondo. I conflitti bellici sono trasformati in diatribe commerciali, non meno pericolose. Solo per la Palestina lo sterminio è da ultimare. Però (forse) il maschione francese la riconoscerà (?) come stato. Valeva la pena.