lunedì 14 luglio 2025

Domanda: C'è o Ci Fà?

Linkiesta ha portato il redde rationem al Pd. La domanda pubblicata da Mario Lavia è  una testimonianza attendibile come a Garlasco. Schlein c'è o ci fa? Premetto che il c'è è condivisibile al punto che voterei a sinistra tranquillamente, senza giustificazioni. Le lascio alla corrente Davos che infetta la propaganda piddina. Dagospia per non scegliere, naviga nel mezzo, ignorando la particolare segretaria di Landini. Il Riarmo e la comica pantomima dei dazi che l'Europa Ursula interpreta per giustificare miliardi a debito, usati per mantenere in vita Zelensky, sono la famosa goccia che ha fatto traboccare il mio calice, già  deluso dalla scelta della Elly. Rimangono però affari miei che testimoniano come le guerre si vincono con le bombe migliori ma si giustificano con la peggiore propaganda. Quella che "premia" Netan è disgustosa. Siamo i più armati. L’Europa (una parte) difende l’Ucraina e il Pd antiriformista resta ostaggio di Conte. Così Mario Lavia onora la sua permanenza nell'area sostegno di Davos, sotto il controllo di Draghi. La conferenza di Roma indetta dalla Ducetta, onorando il nomignolo coniato da uno dei tanti nemici (piddini), rappresenta la più sincera rappresentazione della situazione. Mezza sinistra sta con i nemici storici, l'altra li aiuta usando il nostro stratosferico debito. Il tradimento è da questa parte. La Meloni farà la croce ..nerina di guerra? 
massimo lugaresi