venerdì 11 luglio 2025

L'Indecifrabile Trump

Impossibile seguire Donaldone, nello slalom quotidiano tra proposte lanciate, immediatamente ritirate o cambiate totalmente. Strategia moderna o accertata vecchiaia? Il personaggio non è mai stato portatore di una linea comprensibile, dettata da improvvisi ed umorali colpi, innamoramenti che durano una mattina ed uno staff impaurito. La fine dell'amore con Musk è l'esempio illuminante. Credo però che la difficoltà nell'affrontare le due guerre in atto, siano dettate dall'impossibilità di fermare la potenza ebraica, componente fondamentale della Great America che conta. Il ritorno alla guerra fredda che per decenni ha rappresentato il vangelo occidentale per isolare e combattere l'Unione Sovietiaca prima e la Russia dopo. Trump sembrava il perfetto mediatore dei conflitti, dopo qualche mese in prima pagina, le tensioni tra le due potenze sono aumentate, mentre abbraccia l'ebreo prediletto. Il salotto europeo da un lato lo critica senza eccedere, pensando già come ricostruire l'Ucraina. Credo che ancora una volta abbiano sottovalutato il paese che considerano nemico, senza agitare lo spauracchio cinese. Il vero pericolo non sono i paventati crolli delle borse, ma arrivare al punto di non ritorno per sostenere il comico. L'annunciata ripresa della fornitura armi è il segnale che la pace si allontana e rimane solo la possibile fine ..nucleare.
massimo lugaresi