sabato 26 luglio 2025

Mille Miglia

Terrestri. Dopo lettura/sguardo di Dagospia, ancora una volta senza alcun riferimento alla Schlein, mi chiedo come possa la cosiddetta opposizione sperare di ritornare al potere. Un colpo della giustizia di una volta? La discesa di Pier Silvio e del parrucchiere? I dazi di Trump nella loro violenta espressione, sembrano funzionare bene. Ci sono accordi con Giappone e presto con la Ursula. Vedremo un affollato inginocchiamento, con la Ducetta che recita il rosario dei ringraziamenti. I giochetti di Donaldone funzionano. Solo con Netan mostra una scandalosa sottomissione. Ragioni storiche, culturali, giornalistiche e soprattutto finanziarie. A Dagospia sono rimasti inesauribili tette&culi da mostrare anche in politica. Dagoreport, l'intelligence del Blog, dice che quando si parla di governo, sarebbe più opportuno dire Tre Partiti al Potere. Aggiungendo che il centrodestra non c'è più, ogni partito della coalizione ha propri interessi da salvaguardare. Non c'è l'armonia di intenti che vige tra piddini ed ex grillini nella metà (scarsa) del campo largo. Siamo alle comiche della tragedia. Anche l'autunno si prospetta caldo come si minacciava una volta. I fratellini italiani mostrano fame dopo 30 anni di digiuno istituzionale, con l'aggravante del fascismo riesumato. Difficile commentare gufate di una propaganda che finora ha prodotto risultati avversi. La distanza tra le due leader della politica all'italiana è (almeno) Mille Miglia. L'antagonismo radical chic della Elly è una penosa esibizione, come l'arrabattarsi dietro Conte, senza avere mai una idea o proposta convincente. L'Ops di Unicredit su Banco Bpm è fallita, sembra per la resistenza della Lega. Fassino insegna: tutti vogliono una banca. 
massimo lugaresi