venerdì 17 dicembre 2021

Il Rue da Spiaggia

La Nipote di Melucci, conosciuta anche come Dott.ssa Roberta Frisoni, ha ereditato dallo Zio la delega all'urbanistica occorrente e riconfermata grazie alle preferenze di genere consegnate da Morolli, per il momento sindaco solo di Viserba. Mostra però una innata presunzione a capire prima degli altri che non osano contraddirla. Parlo sempre della propaganda che circonda il regime prorogato, con il voto, per altri 5 (?) anni. Devono fare quello che viene ordinato da Bologna, solo la Nebbia ed il Bar del Castello sono decisioni concesse. Avevo avvisato Lucio Paesani dei pericoli e cancellazioni che correva, anche adesso che hanno stravinto. Non mi meraviglio del silenzio giornalistico. Sarebbe strano il contrario. Azzardo una previsione: non durano tutta la legislatura. Se la Patriota vince, crolla il mondo che il Pd ha costruito, un Sistema come lo ha definito Palamara, uno dei tessitori delle trame giudiziarie. Lo hanno nascosto sotto il tappeto del Nazareno. A Roma sono famosi nella raccolta dei rifiuti. Torno all'Assessora con cartello. Hanno cambiato ancora il Rue, sembra un Piano Spiaggia. Hanno approvato in commissione, credo con i voti della sola maggioranza, nel silenzio dei consiglieri, obbedienti come i garibaldini. Poi arriva il solito "badogliano" comunicato, compilato (forse) sotto controllo politico del duo Bronzett&Fabbri. I consigliori che contano. Il Rue, approvato alla fine della legislatura gnassiana, quando non poteva mettere paletti al faccio come ca..voglio, viene variato con la scusa di concedere maggiori strumenti per incentivare e semplificare i processi di sostituzione o ristrutturazione del patrimonio esistente, anticipando alcuni obiettivi che saranno contenuti nel Piano urbanistico generale (Pug) che dovrà essere approvato dai Comuni entro il 1° gennaio 2024. Quando viene proposta una variante per tutti, di solito serve per qualcosa. Il cuore, spero revisionato, mi spingerebbe a dire di quale mercato si tratta. La riqualificazione di aree urbane degradate con presenza di funzioni eterogenee, edifici incompiuti o residenziali dismessi e da rilocalizzare, confermano il... fochino, fochino. L'efficienza energetica sbandierata alla gretina, mette al riparo da tutte le critiche e pale eoliche fallite. La variante interesserà aree con superfici territoriali inferiori a 8mila metri quadrati, per non pregiudicare le future scelte strategiche del Pug su ambiti di dimensioni più vaste. A questo punto poteva anche fare l'elenco. Tralascio le ridondanti affermazioni per giustificare una variante in attesa del Pug, quando arriverà non servirà a niente. Però si può sempre variare. Complimenti, ha superato lo Zio. Il mio (ex) Morollino non arriverebbe a tanto, farebbe una variante selfie. 
massimo lugaresi