giovedì 9 agosto 2018

Poooorca miseria!!!

Pooooorca miseria, oh! Laaaa ma' doooonna... iiiddio bono che rrrroba!, fiuuuuh... Miiiiiii': mai visto uno così incazzeto come ieri Gnassi in piazza che ha fatto la classicissima piazzata perché questo Governo gli ha fatto lo scherzo di cui tutti sanno ormai: non arriva una lira dei 18 mln coi quali si sarebbe dovuta riqualificare la parte Nord di Rimini, limitatamente alla fascia costiera. Quattrini stanziati dal precedente governo in base a un iter abbastanza complesso su cui non entro e ora ritirati da quello attuale. Il sole picchiava, sarà stato anche quello e qualcuno dice di averlo visto prendere un microfono a un cronista che aveva osato proferire l'espressione "finanziamenti a pioggia" al che avrebbe sbroccato, scagliandolo per terra e distruggendolo calpestandolo, saltandoci sopra con i piedi, ma non sembra credibile, voci; certo è uno che guai toccargli i soldi a Gnassi è buono e tutto, ma sui $ mmmh! Poi avrebbe dato un pugno contro il muro e si sarebbe anche leso e anche questo lo riporto come voce non confermata; infine (questo è vero perché c'ero) ha stramaledetto tutto e tutti, parlando di rapina che sarebbe andato a Roma a riconsegnare la fascia di sindaco; una sceneggiata napoletana con tutti i crismi, roba che scotta, materiale che se lo metti su youtube diventa subito virale. Vabbé comunque il senato ha votato unanime quindi si suppone anche il nostro Barboni fosse d'accordo di rivedere questi contributi coi quali peraltro per me non è che arrivi tanto lontano parlando di riqualificare uno scacchiere intero di una città, tre frazioni, davvero spicci ottenuti, poi se non ricordo male soltanto perché Gentiloni alla fine decidette di dare questi quattrini a tutti i Comuni capoluogo in quanto Rimini non si era piazzata in posizione utile nella graduatoria per ottenerli secondo il progetto presentato per Rimini Nord. Questo è bene chiarirlo e non è cosa da poco per questo qualcuno ha parlato nei termini che hanno fatto sbollire Gnassi. Con questi quattrini ricordiamo si sarebbe dovuto fare anche un per me discutibile sottopasso sulla minuscola via Lamarmora a Viserba in prossimità del Conad, senza eliminare il passaggio a livello e senza eliminare gli altri tre passaggi a livello nei dintorni. Dico: per mettere mano ad uno scacchiere cittadino, 18 milioni sarebbero stati meglio di niente, se spesi bene, ma sono spicci, occorrerebbero i centinaia di milioni girati a Hera per le fogne a scatola chiusa, i 100 del Galli, i 100 dell'inutile TRC, uniti ai vari quattrini spesi in patacate come il ballatoio (vedi foto). Questo accade quando il governo non è più dalla tua parte politica, sempre pronto esempio quando passavano di qua Galletti o Franceschini, due signori, Ambiente e Beni Culturali, ambedue emiliani, li portavi a mangiare il pesce e alla fine staccavano sempre l'assegno ministeriale, chi un milione, chi due, per quella o quell'altra puttanata, metti i lampadari del Fulgor; ah no perdio: non si facevano guardar dietro i due ex ministri! Ma la musica è cambiata, perdi potere, perdi consenso, è sempre stato così, ma attenzione ai facili entusiasmi: hanno il Colle che può sciogliere le camere, presiede tanti organi etc., che dal Dopoguerra per prassi consolidata o forse sarebbe meglio dire altro comunque, va ad un atlantista che puta caso è sempre di quell'area, prima dc poi ds pd etc.. Anche con Berlusconi gli enti locali della parte opposta hanno visto tempi di magra, questo provvedimento tuttavia non sembra "contro" i Comuni per quel poco che ho letto in merito. Però però insomma è un segnale che diventa difficile governare se a Roma non hai più una mano santa. E perdendo quattrini perderanno consenso, questo la politica poi se il Senato ha votato a favore all'unanimità, PD incluso, a meno di pensare che non sappiano cosa votano evidentemente quel provvedimento era andato indigesto ai 7900 comuni che non beccavano una lira a occhio e croce. Non credo ci siano margini per riavere questo malloppo, dovranno continuare a vendere, se vogliono stare in piedi dopo le farmacie comunali, le azioni di Hera, la Fiera a chi toccherà?
(in foto la taglianastriatura del ballatoio alveo). 
"Ziggy" Zobeta