sabato 3 marzo 2018

Un non politico

Premesso che non seguo la politica per professione, con metodo, in modo da essere aggiornato come ero in effetti in passato,giorno per giorno ovvero tipo se il tal segretario di partito ha emesso un comunicato stampa per dire "be'" e l'avversario ha replicato "uuuuhm" ossia minuto per minuto; né tanto meno quella locale se... Eleonora Cariffi ha le sue cose o se Fabrizio Colucchi ha mangiato pesante e ora ha mal di stomaco quindi posso sbagliarmi, essere impreciso, grossolano, scrivere banalità o peggio sciocchezze. Dato ciò, non posso tuttavia non rilevare (anche con la mera lettura distratta della stampa locale) come proseguano gli attacchi contro G. Sarti candidata uninominale Camera M5S (tralascio la vicenda donazioni). E neppure il Sindaco nella sua veste di Sindaco di tutti i Riminesi si sottrae a questo tiro incrociato visto che oggi ha fatto un appello al voto affermando che non era un appello al voto (come se io fossi sulla brandina al mare e dicessi a vicini e passanti che non sono steso al mare ma sto sciando in montagna). Ed in detto Appello al voto invita a non votare Sarti perché a suo dire a differenza degli ex ri-candidati Arlotti & Pizzolante "amici nemici" non avrebbe fatto nulla per il territorio. Ebbene vale la pena ripetere come altri ha già ricordato che la Sarti è cofirmataria di quasi tutte le proposte di legge legate al territorio e pressapoco si è spesa come gli altri due deputati locali, solo che non se ne è fatta vanto in quanto come tutti vedono, bene o male faccia, è proiettata (scusate il termine...) in una dimensione meno localistica come tanti parlamentari e segnatamente si interessa di criminalità organizzata (lo do come dato, non dico fa bene fa male) come tutti sanno e sebbene sia abbastanza giovane è un volto nazionale dei 5 Stelle e non ci vuole molto a capire che quello che lei porta ai 5S è almeno pari a quello che riceve dal prestigioso brand a differenza per esempio, non me ne voglia di... Croatti, candidato riminese al Senato che di fatto non porta voti, occupa una casella, a Roma ci va (forse) diciamo così senza offesa "a scrocco", essendo pressoché sconosciuto nel suo immenso collegio elettorale nella quota proporzionale. Ma anche volto nazionale rispetto ad Arlotti, la cui "operatività" è fra il Conca e l'Uso,. Ora capita che i partiti politici soprattutto in questa fase abbiamo un gran bisogno per diverse e varie ragioni di volti nuovi, giovani, "freschi", puliti e se femminili che non siano Vamp diciamo... "pitonesse" questo per il discredito che grava sulla politica dalla questione "casta" in avanti nonché per scandali, inchieste, donnine allegre etc. E non è un caso che Renzi abbia una selezione di Millenials ai quali 100% non faranno fare nulla come non fa nulla la locale millenials Bellucci inserita IV mi pare nel listino senza alcuna possibilità di essere eletta. Dunque senza esserne particolare "fans" mi pare che la deputata Sarti dia al Movimento quanto il Movimento dà alla deputata in termine di immagine, di politica giovane, pulita, tralasciando come detto la questione donazioni. Quindi tornando a quanto dicevo in apertura io non ho i dati dei sondaggi che certamente il PD ha e che darebbero Pizzolante davanti, seguito dal candidato del Centrodestra ma misteriosamente tutti dal PD continuano, ultimo Gnassi, a tentare di screditare la Sarti come fosse il candidato da battere, dunque!? Quindi secondo me dati fasulli: io credo che Chicchi, esponente di punta della storia della sinistra riminese stia ostacolando la rielezione di Mister "basta conoscere un socialista..." e la Sarti pur con questo scandaletto "rischia" di vincere nel collegio uninominale di Rimini in quanto ricordiamo che la Lega non ha mai preso a Rimini più del 10% e che nelle ultime amministrative il pur bravo Pecci ha preso pochissimi voti. Lega più Centrodestra, senza dire il peso del brand M5S (visto che se uno vota solo la lista il voto va alla Sarti). Allora dato per buono anche un aumento della Lega di cui si sa, teoricamente il candidato della Lega dovrebbe prendere qualcosa di più delle amministrative 2016 quindi comunque dietro, altrimenti non si spiega perché mai dicono che a insidiare Pizzolante ci sarebbe il candidato di Centrodestra ma tutti dal PD continuano ad attaccare la Sarti che peraltro essendo anche nei listini sarà eletta comunque. Che Arlotti tema i 5S e che i PD tentino di mandare a Roma almeno un candidato lo dimostra un altro fatto. Arlotti ha atteso che fosse reso noto che la Sarti si sarebbe candidata a Rimini e poi è "scappato" nel collegio del Senato Riminese - Cesenate con due avversari molto più facili della Sarti e che attenzione include anche la "sua" Santarcangelo (ove, dati pubblici, risiede e ha le sue proprietà immobiliari) nonché la Romagna, la sua Romagna che 'scor in dialet e su cui faceva una trasmissione tv locale. Questo depone per me a favore del fatto che i PD temano i 5S più del Centrdestra o quanto meno che preferiscono di gran lunga, se non dovesse vincere Pizzolante, vinca il candidato Lega ma mai, mai! "consegna nazionale un 5S (e Gnassi sindaco dei riminesi last minute ha voluto contribuire ricordando per altro, parlando questi giorni, la figura marrone che ha fatto questa amministrazione nella circostanza di questo maltempo non facendo uscire tempestivamente spazzaneve e spargisale come si fa ovunque, leggevo addirittura per risparmiare sul sale (spero sia una bufala), quando 100mla euro li spendono per 4 file di poltroncine del Galli nonché, in situazione quasi da Protezione civile (due persone disperse fra Cesena e Rimini), totalmente asserviti ad Hera a "sgridare" i riminesi
 (in foto elezioni d'annata quando Chicchi prendeva 50.000 voti contro il povero Gentilini e AN stava con i Radicali).
 Z. Zobeta