Commissioni ad personam?  No, solo proposte.
La maggioranza schierata contro il Presidente della Commissione Controllo: peccato una grande occasione per tacere persa!
Bastava un’interrogazione? Così han detto! Ciò conferma che qualcuno non ha proprio  compreso che l’obiettivo della commissione era assolutamente propositivo: rappresentare ai commissari quante cose si potrebbero finanziare  con i proventi delle sanzioni nel rispetto del vincolo da questa imposto. Anziché aspettare ferragosto  per piangere!  
Con il vincolo di destinazione si potrebbero finanziare gli agenti stagionali  per l’antiabusivismo, si potrebbero  modernizzare le attrezzature della PM, le cui dotazioni sono notoriamente obsolete, così pure il parco veicoli.  
Questo prevede la legge!  Possiamo farlo anche a Rimini?
Ecco qual era l’obiettivo.
Come potevano bastare i quattro minuti di una interrogazione, visto che è questo a cui hanno diritto i consiglieri se si convoca il consiglio?
In ogni caso non ci sarebbe nulla da stupirsi. Nella gestione riminese la destinazione vincolata non è gradita! E’ stato così anche per le monetine dei parcheggi dei cittadini riminesi. La legge, con un vincolo di destinazione praticamente mai rispettato, imponeva che venissero spese per “installazione, costruzione e gestione di parcheggi in superficie, sopraelevati o sotterranei, e al loro miglioramento”.
E invece i fatti raccontano che mentre i parcheggi a Rimini non sono mai stati costruiti  le “monetine” - a destinazione vincolata -   hanno preso la via delle consulenze milionarie  per anni giustificate dal TRC che però la luce non l’ha vista ancora oggi !
Bene, vi prendo in parola, per questo non convocherò una commissione!
La prossima volta che convocherò la II commissione, sarà  per fare una visita guidata alle Terme!
Scommetto che questo vi piacerà! 
 Carla Franchini - MoVimento 5 Stelle di Rimini
 





 
 
 
