I tre comunicatori.
Premesso che il Movimento 5 Stelle avrebbe fatto volentieri a meno di ulteriori 118mila
euro per 3 comunicatori, considerato che l'amministrazione si è vista costretta a prorogare
alcuni mutui al 2044 per racimolare 320mila euro da spendere nella parte corrente e ancor
più, che dispone di oltre 400 dipendenti per un totale di più di 17milioni di euro versati in
stipendi.
Ma di certo non si può dire che questa giunta è politicamente classista.
Tralasciando i nomi che verranno comunicati dalla cronaca rileviamo che due provengono, immaginiamo
con funzioni precarie, dai meandri della provincia e, sembra, di CNA ambienti in forte declino non
più in grado di garantire quel precariato di sostegno che comunque forniva reddito a giovani leve.
Interessante è invece scoprire sul profilo personale di uno dei tre, che è attualmente impegnato
come addetto stampa presso Hera spa.
Probabilmente il sindaco Tosi ha iniziato la sua guerra personale contro lo strapotere di Hera,
a maggior ragione ora che ha scoperto che la stessa Hera ha sponsorizzato l'amata pista del
ghiaccio inaugurata in pompa magna (elenco partner sul sito ambraorfei.it).
Non solo, attraverso Atesir (l'autorità regionale che si occupa delle bollette dei rifiuti dei
comuni) ha anche saputo che l'importo finale dei rifiuti non sono i 10,6 milioni di euro
preventivati ma i 10,651 milioni di euro comunicati costringendola a tirare fuori altri 51mila
euro da qui alla fine dell'anno (determina nr. 1146 del 04/12/14).
Speriamo che al sindaco Tosi non venga in mente di portare via anche il direttore generale ad Hera,
mezzo milione di euro all'anno sono difficili da trovare anche obbligando l'assessore al bilancio
ad allungare il collo e non solo i mutui !!