martedì 4 marzo 2014

Un Secolo

Nell'agosto del 2014 celebreremo cent'anni dall'inizio della Prima guerra mondiale ed i pochi mesi dall'inizio della Terza. La storia ci ha insegnato che hanno perso tutti, eccetto la Fiat. Ha perso lo Zar, ma in prospettiva anche l'impero britannico, la Francia ed il Giappone apparentemente vincente venne ringraziato con due bombe atomiche. I vincitori quasi senza combattere furono gli Stati Uniti che iniziarono a diventare i registi della Grande Bellezza occidentale. Un piccolo bignami che meriterà l'insufficienza dal Cancelliere per esprimere un modesto parere su quello che sta succedendo in Ucraina. Cosa molto più importante del giudizio sul vergognoso terzo governo dell'inciucio. Francia ed Inghilterra fanno a gara a chi è più allineato con Obama, ma il Canada li precede sempre, a prescindere. La Germania della Merkel, il Bayern della politica, si differenzia. Prima guarda cosa conviene a loro poi chiamano Fonzie e lo dettano in toscano per renderlo comprensibile anche a Benigni (dov'è?). Mi viene da ridere pensando alle letterine che arrivano per scongiurare la chiusura del.. Fellini fallito. Sorrentino lo ha ringraziato assieme a Maradona, Renzi non nominato si è offeso. Gli scontri scoppiano per caso, non in Ucraina, abbondantemente previsti dal nostro esperto di politica estera, che però non ha mai voluto esprimere un parere su..Gnassi. Fu così a Sarayevo per la prima guerra mondiale, come nella seconda guerra mondiale, partendo da Russia e Germania che si spartirono preventivamente a tavolino Polonia e Finlandia, lasciandoci in eredità Mark Towers. Non pensano che nel frattempo l'ordine mondiale è cambiato. La Cina allora assente oggi vale ..gli Stati Uniti, l'Europa anche. L'America Latina vede gli yankees come fumo di Fidel, il Sol Levante conta sempre meno mentre rimane la bomba africana ancora inesplosa. Medio Oriente ed India sono variabili da considerare, per cui una crisi simil cubana sembra davvero improponibile. Il ministro degli esteri, dopo la Bonino, può anche farsi depredare della piccola dignità rimasta, aspetta gli ordini tedeschi senza abbaiare. Fonzie secondo gli aruspici auguri di Repubblica ha già superato il consenso di Letta. Inutile raccontare come è finita. Se arriva l'ordine tedesco di imbracciare le armi per Sebastopoli o Morte, il Tutor che non aveva visto i carri armati russi in Ungheria quando c'erano, come fa a vedere quelli che ..forse ci sono? 

P.S.
Il Cancelliere ci avvisa, per socializzarlo con il migliaio di lettori, che è in arrivo la Patrimoniale..Putin.